L'importanza di essere onesto

Hardcover, 128 pages

Italiano language

Published April 17, 2014 by Newton Compton.

ISBN:
978-88-541-6638-7
Copied ISBN!

Nell’angusta atmosfera vittoriana, irrompe come un fulmine a ciel sereno L’importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro teatrale di Wilde. Sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema. Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell’aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l’uomo che tutte le dame – e non solo – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto. Vanno così in scena, complici inconsapevoli, fiducia e finzione, sincerità e calcolo, onestà e manipolazione, in un’esplosione ininterrotta di battute sferzanti, molte delle quali memorabili come aforismi.

14 editions

None

This is my favourite play and the one that taught me I could like plays. A sample of the text:

JACK.
You really love me, Gwendolen?


GWENDOLEN.
Passionately!


JACK.
Darling! You don’t know how happy you’ve made me.


GWENDOLEN.
My own Ernest!


JACK.
But you don’t really mean to say that you couldn’t love me if my name wasn’t Ernest?


GWENDOLEN.
But your name is Ernest.


JACK.
Yes, I know it is. But supposing it was something else? Do you mean to say you couldn’t love me then?


GWENDOLEN.
[Glibly.] Ah! that is clearly a metaphysical speculation, and like most metaphysical speculations has very little reference at all to the actual facts of real life, as we know them.


JACK.
Personally, darling, to speak quite candidly, I don’t much care about the name of Ernest . . . I don’t think the …